Concorrimi

Concorso Magnifica Fabbrica

 

In seduta pubblica, tenutasi il giorno 26 maggio 2022 è stato proclamato il vincitore del concorso e si è data lettura della classifica dei 7 partecipanti associando ai codici alfanumerici i nominativi dei corrispondenti concorrenti, fatte salve le necessarie verifiche sulla documentazione amministrativa e le incompatibilità.

CLASSIFICA FINALE
1° classificato: RZB5GZET
  • Giuliani Massimo - progettista (capogruppo)
  • Oriol Salgado Pablo Luis - progettista
  • Tur Mc Glone Juan Jose - progettista
  • Stefanutti Luca Giuseppe Francesco - consulente
  • Canepa Davide - consulente
  • Gibelli Maddalena Gioia - consulente
  • Meroni Beatrice - progettista
  • Galbiati Paolo - consulente

2° classificato: 3C27MM7T
  • Froimovich Jocelyn - progettista (capogruppo)
  • Grau Urtzi - progettista

3° classificato: VPLPAQ5S
  • Maglio Sandra - progettista (capogruppo)
  • Fradegrada Andrea - progettista
  • Vanetti Dario - progettista
  • D'agrosa Roberta - progettista
  • Capsoni Antonio - progettista
  • Miglioli Alessandro - progettista
  • Arnaboldi Michele - progettista
  • Gerosa Daniele - consulente
  • Ribeiro Ferreira Nunes João António - progettista
  • Ibba Stefano - consulente
  • Mariani Nicolò - collaboratore

4° classificato: 24RPUSQD
  • Toni Massimo - progettista (capogruppo)
  • Rossi Fioravanti Tommaso - progettista
  • Terzitta Elias - progettista
  • Medeghini Giuseppe - progettista
  • Rabizzi Lorenzo - progettista

5° classificato: FQ7VT7Q2
  • Tesio Guido - progettista (capogruppo)
  • Munaretto Nicola - progettista
  • Romano Donato - progettista
  • Garofalo Francesco - progettista
  • Morini Giorgio - progettista
  • La Marca Antonio - progettista
  • Govi Andrea - progettista

6° classificato: VNG68ELL
  • Miselli Riccardo - progettista (capogruppo)
  • Gibertini Nicola - progettista
  • Bocchini Mattia - progettista
  • Traverso Mauro - progettista
  • Gardini Alice - progettista
  • Icardi Francesca - progettista

7° classificato: R6V259A7
  • Rossi Michele Piero - progettista (capogruppo)
  • Kipar Andreas Otto - progettista
  • Buzzi Guia Mita Alessandra - consulente
  • Cefaratti Leonardo - progettista
  • Carnati Francesca - progettista
  • Cendarello Gian Pietro - progettista
  • Bradanini Michele - progettista
  • Cezza Diego - progettista
  • Biasci Martina - progettista
  • D'ambrosio Michele - progettista
  • Milan Maurizio - progettista
  • Ghezzi Efrem - progettista
  • Faggiani Antonella - progettista
  • Fassi Erica - progettista
  • Pagliani Filippo Paolo - progettista
  • Riva Andrea - progettista
  • Parolotto Federico - progettista

 
NEWS IN EVIDENZA
12.05.2022

SEDUTA PUBBLICA - PROCLAMAZIONE VINCITORE
Seduta Pubblica e proclamazione del vincitore del Concorso con classifica dei sette selezionati:
giovedì 26 maggio 2022 - ore 11,00
presso Laboratori Scala Ansaldo
Via Bergognone, 34 - Milano


24.01.2022

COMMISSIONE GIUDICATRICE
In allegato nominativi Commissione


OGGETTO DEL CONCORSO E PROCEDURA

Il Comune di Milano (di seguito definito "Ente Banditore”) bandisce un Concorso Internazionale di Progettazione, con procedura aperta, per la creazione della nuova sede dei laboratori e dei depositi del Teatro alla Scala e per l’ampliamento del Parco della Lambretta.

Oggetto del Concorso è l'acquisizione, dopo l'espletamento del secondo grado, di un progetto con livello di approfondimento pari a quello di un progetto di fattibilità tecnica ed economica.

Il concorso, aperto agli Architetti e agli Ingegneri, è articolato in due gradi in forma anonima.

Per garantire anonimato e condizioni uniformi di partecipazione le procedure del concorso e il rapporto fra Ente banditore e concorrente avverranno esclusivamente per via telematica attraverso il sito www.magnificafabbrica.concorrimi.it.

Al sito sopra citato il concorrente avrà accesso mediante registrazione e potrà scaricare il materiale necessario alla partecipazione, formulare quesiti, consultare l'apposita pagina "news" e consegnare mediante caricamento gli elaborati delle proposte progettuali sia del primo che del secondo grado.

CALENDARIO DEL CONCORSO

Le principali scadenze della procedura del Concorso sono le seguenti:
  • 22.11.2021 ore 13:00:00
    Termine per la ricezione delle richieste di chiarimento per il primo grado;
  • 03.12.2021 ore 17:00:00
    Termine per la pubblicazione delle risposte alle richieste di chiarimento pervenute entro il 22.11.2021 per il primo grado;
  • 21.01.2022 ore 13:00:00
    Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al primo grado;
  • 04.02.2022 ore 17:00:00
    Comunicazione delle proposte progettuali ammesse al secondo grado del concorso;
  • 04.03.2022 ore 13:00:00
    Termine ultimo per la ricezione delle richieste di chiarimento per il secondo grado;
  • 17.03.2022 ore 17:00:00
    Termine ultimo per la pubblicazione delle risposte ai quesiti formulati per il secondo grado;
  • 28.04.2022 ore 13:00:00
    Termine ultimo per la ricezione delle proposte progettuali relative al secondo grado;

PREMI E RIMBORSO SPESE

Il vincitore del concorso riceverà un importo di € 221.311,48 (duecentoventunomilatrecentoundici/48, comprensivo di oneri previdenziali pari ad € 8.511,98 se dovuti, più IVA pari a € 48688,52 se dovuta, per un totale di € 270.000,00.
Ciascuno dei successivi 6 (sei) concorrenti riceverà un importo di € 10.245,90 (diecimiladuecentoquarantacinque/90, comprensivo di oneri previdenziali pari a € 394,07 se dovuti, più IVA pari a € 2.254,10 se dovuta, per un totale di € 12.500,00.

DOCUMENTI DEL CONCORSO

L'Ente banditore fornisce la seguente documentazione:
1. Bando di concorso
Bando di concorso (application/pdf)
Competition notice.pdf (application/pdf) - Competition notice
1.1 Fac-simile Disciplinare di incarico Magnifica Fabbrica.pdf (application/pdf) - 1.1 Fac-simile Disciplinare di incarico Magnifica Fabbrica
1.2 Tabella modalità di compilazione documentazione amministrativa.pdf (application/pdf) - 1.2 Tabella modalità di compilazione documentazione amministrativa
2. Documento Preliminare alla Progettazione
2.1 Documento Preliminare alla Progettazione.pdf (application/pdf) - 2.1 Documento Preliminare alla Progettazione
2.2 Preliminary Design Document.pdf (application/pdf) - 2.2 Preliminary Design Document
3. Cartografia
3.1 Fotopiano con area di Concorso.pdf (application/pdf) - 3.1 Fotopiano con area di Concorso
3.2 Tavole con perimetrazione area di Concorso.pdf (application/pdf) - 3.2 Tavole con perimetrazione area di Concorso
3.2 Tavole con perimetrazione area di Concorso - AUTOCAD200.zip (application/zip) - 3.2 Tavole con perimetrazione area di Concorso - AUTOCAD200
3.3 Tavole stato di fatto – pianta, sezione e prospetto Palazzo di Cristallo.pdf (application/pdf) - 3.3 Tavole stato di fatto – pianta, sezione e prospetto Palazzo di Cristallo
3.3 Tavole stato di fatto – pianta, sezione e prospetto Palazzo di Cristallo -Autocad 2000zip.zip (application/zip) - 3.3 Tavole stato di fatto – pianta, sezione e prospetto Palazzo di Cristallo -Autocad 2000zip
3.4 - Vincoli e indicazioni urbanistiche PGT 2030.pdf (application/pdf) - 3.4 - Vincoli e indicazioni urbanistiche PGT 2030
3.5 CARTOGRAFIA - Piano Urbano della Mobilità Sostenibile(PUMS).zip (application/octet-stream) - 3.5 Piano Urbano della Mobilità Sostenibile(PUMS)
3.6 Tavole sottoservizi.pdf (application/pdf) - 3.6 Tavole sottoservizi
3.7 CARTOGRAFIA - Vegetazione Parco della Lambretta e parcheggi pubblici.zip (application/zip) - 3.7 Vegetazione Parco della Lambretta e parcheggi pubblici
4. Immagini e Video
4.1 Immagini stato di fatto area di Concorso.zip (application/zip) - 4.1 Immagini stato di fatto area di Concorso
4.2 Laboratori Scala Ansaldo.zip (application/zip) - 4.2 Laboratori Scala Ansaldo
4.3 Foto storiche area di Concorso.zip (application/zip) - 4.3 Foto storiche area di Concorso
5. Normativa e Studi di Riferimento
5.1 Decreto del Ministero della Cultura del 20.09.2021.zip (application/zip) - 5.1 Decreto del Ministero della Cultura del 20.09.2021
5.2 Linee guida per la progettazione dei sistemi urbani di drenaggio sostenibile nel territorio comunale.pdf (application/pdf) - 5.2 Linee guida per la progettazione dei sistemi urbani di drenaggio sostenibile nel territorio comunale
5.3 Linee guida relative alla valutazione delle fonti attrattive di fauna selvatica in zone limitrofe agli aeroporti .pdf (application/pdf) - 5.3 Linee guida relative alla valutazione delle fonti attrattive di fauna selvatica in zone limitrofe agli aeroporti
5.4 Estratto Prescrizioni progettuali e manutenzione verde.pdf (application/pdf) - 5.4 Estratto Prescrizioni progettuali e manutenzione verde
5.5 Estratto Spazio pubblico - Linee guida di progettazione.pdf (application/pdf) - 5.5 Estratto Spazio pubblico - Linee guida di progettazione
5.6 Ampliamento Parco della Lambretta – Analisi casi studio.pdf (application/pdf) - 5.6 Ampliamento Parco della Lambretta – Analisi casi studio
5.7 Piani di caratterizzazione.zip (application/pdf) - 5.7 Piani di caratterizzazione
5.8 Listini prezzi per l’esecuzione delle opere.zip (application/zip) - 5.8 Listini prezzi per l’esecuzione delle opere
6. Calcolo Onorari
6.1 Calcolo Onorari DM Giustizia 17062016.pdf (application/pdf) - 6.1 Calcolo Onorari DM Giustizia 17062016